C'è tempo fino al 10 Giugno per visitare la splendida mostra intitolata "Miró! Poesia e luce", allestita a Roma, nella suggestiva cornice del Chiostro del Bramante. L'opera di Joan Mirò è efficacemente rappresentata in questa rassegna, che mette in luce le straordinarie tecniche pittoriche, ma anche scultoriche, dell'artista catalano che ha lasciato un segno inconfondibile nell'ambito delle avanguardie europee.

E questo grazie alla Fundació Pilar i Joan Miró di Palma di Mallorca, che detiene molte opere dell’artista, concesse in via del tutto straordinaria per un’anteprima italiana.
La mostra Miró! Poesia e luce viene ospitata a Roma, al Chiostro del Bramante, dal 16 marzo al 10 giugno 2012, ed è prodotta e organizzata da Arthemisia Group e 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE, con DART Chiostro del Bramante.

Si è detto dell’importanza del luogo di lavoro per Miró. Per questo si è pensato di ricreare integralmente negli spazi espositivi della mostra lo studio in cui Miró creò i suoi capolavori. Si possono così vedere anche tutti gli oggetti, i pennelli e gli strumenti originali che l’artista usava e che si sono conservati grazie all’attività della Fondazione.

E’ per questo che pare oltremodo opportuna la cornice rinascimentale del Chiostro del Bramante quale contrappunto allo spirito multiforme di Miró e al suo linguaggio fatto di macchie, grafismi, spruzzi, impronte, abrasioni, suture e chiodi.
In mostra si possono ammirare, tra gli altri capolavori, gli olii Femme dans la rue (1973) e Untitled (1978); i bronzi come Femme (1967); gli schizzi tra cui quello per la decorazione murale per la Harkness Commons-Harvard University, tutti provenienti dalla collezione di Palma di Maiorca.
Il catalogo è pubblicato da 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE e presenta saggi di Elvira Cámara, María Luisa Lax Cacho, Josep Luís Sert e due interviste di Joan Miró realizzate da Yvon Taillandier.
Segui la mostra sui social media
www.facebook.com/miropoesialuce
e su twitter @Miro_Roma.
http://www.mostramiro.it
0 commenti:
Posta un commento